ISBN: 978-88-3364-476-9
Collana: Linferno -
Una telefonata nel cuore della notte, a Berlino, spalanca una porta chiusa da troppi anni. Per Jacopo Coen, musicologo e direttore d’orchestra di origini italiane, non c’è più scelta: deve oltrepassarla una volta per tutte. Inizia così un lungo viaggio d’inverno attraverso l’Europa e i labirinti della memoria alla ricerca del passato, di musiche, voci e sguardi che affiorano per un attimo, lasciando intuire percorsi oscuri e attimi di felicità travolgente. Insieme a volti che appaiono e scompaiono come statue di un carillon, si ricostruisce l’intera esistenza di Jacopo e di sua moglie Julia: anni di apprendistato, amicizie, sogni, segreti accumulati in Italia e a Berlino, da entrambi i lati del Muro, e condannati a restare ombre – ironiche e straziate come i personaggi di questo romanzo, in cui prende forma l’affresco di un mondo diviso, pulsante di disperazione e di vita che respira insieme alla musica. Una narrazione in cui tempo e spazio sono illusioni, che sfuggono quanto più si tenta di afferrarle, e il dolore trova nella bellezza e nell’armonia le proprie sorgenti.
Il carillon delle ombre 29/05/2023 18:00 - Piacenza | |
Il carillon delle ombre 20/05/2023 12:00 - Torino | |
Il carillon delle ombre 25/11/2022 19:00 - Milano | |
Il carillon delle ombre 11/11/2022 17:30 - Piacenza | |
Il carillon delle ombre 04/11/2022 18:00 - Bologna |