Luigi Sperati Ruffoni

noimage

Luigi Sperati Ruffoni ha intrapreso fin dall’infanzia un lungo cammino di avvicinamento a Dio, iniziato con un’educazione religiosa tradizionale e proseguito attraverso l’esperienza nei movimenti di catecumenato post-battesimale e in gruppi di meditazione di ispirazione buddista. Un ruolo altrettanto decisivo lo ha avuto l’incontro con la bellezza della natura: l’amore per il regno animale l’ha portato alla laurea in Medicina veterinaria, campo in cui ha pubblicato numerosi studi a livello nazionale e internazionale, ricevendo nel 2007 la menzione nel volume Who’s Who. La passione per il mondo vegetale si è invece tradotta nel libro Il giardiniere consapevole (Pendragon, 2017). Sempre per Pendragon ha pubblicato Il Dio possibile (2025).