|
DETTAGLIO LIBRO |
 |
| Guido Zaccagnini
Hector en Italie
Una lettura di Berlioz
Pp. 124
Uscita: 2002
Collana:
- 63
ISBN: 88-8342-129-9
Prezzo:
EURO 12,00 |
Hector Berlioz, il musicista che ha raccolto i giudizi più controversi di tutto l’Ottocento, considerò sempre un errore della Provvidenza l’essere nato in terra di Francia: riteneva infatti che la Germania fosse la patria ideale di ogni compositore. Inoltre, più volte si espresse in termini polemici - se non addirittura feroci - contro l’Italia, la sua musica, i suoi costumi. In questo saggio, che prende in esame il corpus completo dell’opera di Berlioz, l’autore evidenzia e sostiene come, leggendo i suoi lavori al di là delle professioni di fede romantica e degli anatemi, l’ineludibile approdo artistico di tutta una vita non poteva che essere quel ripudiato mondo mediterraneo, abitato da simpaticissimi “lazzaroni”. |
 |
|
 |
|
|
I messaggi dell'editore
|
|
 |
|
 |
Guida all'acquisto
Leggi
|
|
 |
Librerie e distribuzione
Guarda l'elenco
|
|
 |
Invia qui il tuo manoscritto
Leggi come fare
|
|
|
 |
|
PENDRAGON 2.0
|
|
|
|
Su Facebook le numerose iniziative promozionali, i messaggi in tempo
reale, i "botta e risposta"...
Il nostro canale YOUTUBE raccoglie Booktrailer, recensioni,
interviste, presentazioni, curiosità...
|
|